Picco & Martini

Vetri Tagliafuoco Torino

0
Anni di Esperienza

Picco & Martini è un punto di riferimento consolidato nel settore della protezione passiva al fuoco con soluzioni in vetro.

Fondata nel 1926, l'azienda ha consolidato la sua presenza prima a livello locale, nel territorio piemontese, e successivamente su scala nazionale e internazionale, con due moderni impianti produttivi che coprono una superficie totale di 6000 mq.

Specializzata nella sicurezza, Picco & Martini si distingue per la sua competenza nella lavorazione e trasformazione del vetro, con un focus particolare sul vetro tagliafuoco. L'azienda offre soluzioni complete e personalizzate per soddisfare ogni tipo di esigenza legata alle normative antincendio. Da semplice trasformatore di vetro, Picco & Martini si è evoluta, proponendo oggi manufatti e serramenti completi, garantendo la conformità alle normative di settore.

Inoltre, grazie al supporto del proprio Ufficio Tecnico interno, l'azienda offre consulenza specialistica per progettisti e professionisti del settore, affiancandoli nell'adozione delle migliori soluzioni per la protezione passiva al fuoco.

La nostra storia

Il percorso dell’azienda diviene davvero significativo dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando, successivamente alla distruzione della sede storica a causa dei bombardamenti del 1943, l'azienda riapre i battenti con un nuovo stabilimento in Via Pesaro a Torino.

Nel dopoguerra, Pietro Picco, insieme ad altre realtà vetrarie piemontesi, dà vita alla Vetreria di Vernante, un'azienda che diventa punto di riferimento a livello nazionale per il settore vetrario. Negli anni '80, la Vernante viene acquisita dalla multinazionale americana PPG (oggi AGC), ma nel corso di tre decenni, Picco & Martini riveste il ruolo di rappresentante e distributore esclusivo della Vetreria di Vernante in Piemonte.

Pietro Picco, tra i soci fondatori della Vernante, ne fu anche il primo presidente e rimase membro del Consiglio di Amministrazione per oltre 20 anni, contribuendo in modo significativo alla crescita e al consolidamento dell'azienda.

Image
Image
Image

Negli anni '70 la Picco & Martini cavalca l'onda del boom edilizio di Torino. Alla guida dell'azienda in quegli anni è il figlio di Pietro, Piergiorgio Picco; l'azienda diviene un punto di riferimento per le imprese edili della piazza torinese in relazione alle forniture per la cantieristica fino agli anni '90.

Nel '95 il timone passa ad Alberto Picco, figlio di Piergiorgio, che dà nuovo impulso all'attività puntando all'innovazione dell'offerta, adeguandola con soluzioni mirate nel campo dell'isolamento, della sicurezza e dell'arredo. La Picco & Martini si specializza in particolare nel settore dei prodotti vetrari di sicurezza per applicazioni industriali ed indirizza l'attenzione soprattutto ai prodotti speciali da impiegare nei vari settori: antinfortunio, antivandalismo, antieffrazione, antiproiettile, antiesplosione, tagliafuoco e parafiamma. In quanto licenziataria per l’ Italia dei prodotti Pyrobel e Pyrobelite della AGC Flat Glass Europe, la Picco & Martini si avvale sempre di materia prima di eccellenza.

Nel 2016 Picco&Martini compie 90 anni di attività. Un traguardo importate che evidenzia l’ impegno costante.

ULTIME REALIZZAZIONI

Richiedi un preventivo gratuito.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE E AGGIORNAMENTI DI SETTORE
Accetto i Informativa sulla privacy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE E AGGIORNAMENTI DI SETTORE
Accetto i Informativa sulla privacy

Sede della società: Torino, Via Principe Tommaso, 36
Ufficio del Registro Imprese: TO893213
Numero di iscrizione: 07420230018IT
Capitale sociale: € 150.000,000 interamente versato
P.IVA 07420230018

N. Recensioni sito: 187 - Punteggio: 4.8 su 5

Certificazioni

Anagrafica cliente