Pyrobel e Pyrobelite possono essere assemblati con strutture che permettono di ottenere un grado di antieffrazione, antiproiettile e antiesplosione elevato.
I vetri tagliafuoco, oltre ad offrire una protezione passiva al fuoco, possono essere migliorati nelle prestazioni con strutture particolari, ottenendo così delle classificazioni dei sistemi in grado di resistere at attacchi manuali o a colpi da arma da fuoco.
Si hanno così delle prestazioni con classificazioni di andivandalismo/antieffrazione con resistenza contro l’attacco manuale (UNI EN 356), di resistenza antiproiettile (UNI EN 1063) o di resistenza all’ esplosione (UNI EN 13541).
I blindati tagliafuoco della Picco & Martini abbinano alle prestazioni tagliafuoco prestazioni supplementari e rispondono agli standard più esigenti ed hanno uno specifico utilizzo per banche, istituti di credito, uffici postali, aziende, gioiellerie e musei e tutte le attività ad alto rischio.