• (+39) 011.42.42.133
  • info@piccoemartini.it
    Martedì, 15 Dicembre 2015 08:48

    Vetri blindati tagliafuoco

    Pyrobel e Pyrobelite possono essere assemblati con strutture che permettono di ottenere un grado di antieffrazione, antiproiettile e antiesplosione elevato.


    I vetri tagliafuoco, oltre ad offrire una protezione passiva al fuoco, possono essere migliorati nelle prestazioni con strutture particolari, ottenendo così delle classificazioni dei sistemi in grado di resistere at attacchi manuali o a colpi da arma da fuoco.
    Si hanno così delle prestazioni con classificazioni di andivandalismo/antieffrazione con resistenza contro l’attacco manuale (UNI EN 356), di resistenza antiproiettile (UNI EN 1063) o di resistenza all’ esplosione (UNI EN 13541).
    I blindati tagliafuoco della Picco & Martini abbinano alle prestazioni tagliafuoco prestazioni supplementari e rispondono agli standard più esigenti ed hanno uno specifico utilizzo per banche, istituti di credito, uffici postali, aziende, gioiellerie e musei e tutte le attività ad alto rischio.

    Anagrafica cliente

    Modelli

    Vetrate tagliafuoco, Produzione Vetri tagliafuoco, Porte tagliafuoco, Vetri blindati tagliafuoco, Partizioni tagliafuoco, Pavimenti in vetro tagliafuoco, Produzione Vetri tagliafuoco isolanti per esterni

    Picco & Martini S.r.l.
    P.IVA 07420230018
    Sede: Via Teofilo Casale, 1
    10070 Robassomero (Torino) Italia
    Tel. 011.4242133 - Fax 011.4241659
    E-mail info@piccoemartini.it

    Info Aziendali

    Sede della società: Torino, Via Principe Tommaso, 36
    Ufficio del Registro Imprese: TO893213
    Numero di iscrizione: 07420230018IT
    Capitale sociale: € 150.000,000 interamente versato

    N. Recensioni sito: 187 - Punteggio: 4.8 su 5

    Certificazioni

    iso9001 pyrobel